L’ISOLA DI VULCANO

Vulcano è l’isola più vicina a Milazzo, da cui dista solo 12 miglia. Raggiungibile in soli 45 minuti di aliscafo. L’isola è famosa per i suoi vulcani ancora attivi e per la bellezza unica del paesaggio, oltre che per il mare cristallino e le splendide spiagge.

L’ISOLA DI VULCANO E LE SUE SPIAGGE

Fin dal tempo dei Romani l’isola è stata utilizzata per lo sfruttamento minerario e successivamente all’ultima eruzione del 1888, gli abitanti rimasti si diedero all’agricoltura ed alla pastorizia al Piano e alla pesca nel borgo di Gelso. Solo dagli anni 50’ Vulcano è diventata una meta turistica conosciuta in tutto il mondo.
Vulcano Piano, dove sorge il Residence Mimì è il vero centro abitato dell’isola; a piedi si raggiunge Capo Grillo che si affaccia sul magnifico scenario del mare e dell’intero arcipelago da un’altezza di 400 m sul mare.

COSA FARE

Gita in barca. Muoversi via mare è il modo migliore di vivere la splendida isola; è così che è possibile godere di certi anfratti, magnifiche baie difficilmente raggiungibili via terra. Affittando un gommone o una barca oppure con l’accompagnamento dei pescatori, che nel periodo turistico fanno da guida per farti conoscere i segreti di Vulcano.

L’ITINERARIO IN BARCA CONSIGLIATO DA MIMÌ

Si parte dal Porto di Levante per il giro dell’isola verso nord, costeggiando Vulcanello e osservando lo spaccato del cratere. Si oltrepassa Punta Samossà e Punta del Roveto ritrovandosi nella Valle dei Mostri, costituita da rocce proprio della medesima forma. Passando per la spiaggia delle Sabbie Nere e accanto al Faraglione delle Sirene, si incontrano le bellissime Cale del Formaggio e di Mastro Minico, con piccole spiagge poco frequentate. Si supera Punta del Monaco dopo il Promontorio Testa Grossa arrivando ad una piccola baia cinta dalle rocce a strapiombo del monte Lentia. Sulla sinistra il fondale contornato da scogli forma il Bagno delle Vergini, una piscina naturale verde smeraldo. Più in fondo la Grotta del Cavallo, vi si può entrare e fare il bagno nelle limpide acque dalle sfumature che vanno dal verde al blu. Si susseguono Capo Secco con il suo scoglio Quaglietto, Spiaggia Lunga, Punta Conigliera così chiamata per la grande quantità di conigli che vi si trovano, strapiombi e formazioni laviche solcate da canaloni, fino a Torre Bianca del Faro Vecchio. Si passa poi per lo Scario, ovvero lo Scalo di Gelso, e subito dopo la Spiaggia dell’Asino che è costituita da sabbia nera.

LUOGHI DA VISITARE VICINO AL RESIDENCE

Da Vulcano Piano, dove si trova il Residence, si può raggiungere a piedi Capo Grillo che si affaccia sul magnifico scenario del mare e dell’intero arcipelago da un’altezza di 400mt. Il Vallone della Roia si raggiunge partendo dal primo tornante della strada che dal porto sale al Piano. Un sentiero porta alla voragine a strapiombo lungo il quale ci si cala nel letto del torrente che si è scavato fino a mare tra vertiginose pareti rocciose. Da qui è possibile raggiungere la Goscia, dove si raccolgono le stille del più prezioso bene dell’isola, l’acqua dolce.
Il Gran Cratere o Fossa è una possente struttura costituita da terreno accidentato che sale lungo i tufi cineritici della Forgia Vecchia, poi si passa per la colata ossidiana delle Pietre Cotte. Arrivati in cima si osservano una lunga serie di fumarole incrostate di cristalli di zolfo. Dal punto più in alto il panorama è mozzafiato: un fantastico scenario sull’arcipelago eoliano (Lipari, Panarea, Salina, Stromboli, Alicudi e Filicudi).

LE SPIAGGE DI VULCANO

Le spiagge di Vulcano, alle Isole Eolie, sono una meraviglia naturale che vale la pena esplorare.
La più famosa è la spiaggia delle Sabbie Nere, caratterizzata dalla sabbia nera vulcanica, ma ci sono anche altre spiagge mozzafiato
come la spiaggia di Gelso, la spiaggia dell’Asino e la spiaggia di Porto Levante.

vulcano-isole-eolie

LE SABBIE NERE

Le sabbie nere del porto di ponente sono le più conosciute dell’isola. Alla sabbia scura di origine vulcanica si affianca lo stupendo scenario naturalistico, con l’acqua pulita e cristallina che contrasta con i toni scuri della roccia vulcanica. Da qui partono le imbarcazioni che portano alla Piscina di Venere, una vasca naturale dalle acque cristalline.
spiaggia

LA SPIAGGIA DELLE FUMAROLE

Molto conosciuta per essere una vera e propria SPA a cielo aperto, grazie alle esalazioni sulfuree che rendono l’acqua di questo mare particolarmente calda, perfetta per chi vuole scoprire le proprietà benefiche del vulcano.
panarea

SPIAGGIA DELL’ASINO

Raggiungibile via mare o tramite una ripida discesa partendo dal villaggio del Gelso, questa caletta di sabbia nera è particolarmente conosciuta, oltre che per il mare, anche perhè è possibile trascorrere piacevoli serate al lido adiacente.
vulcano-eolie

LA SPIAGGIA DEL GELSO

Una spiaggia isolata e poco frequentata ma davvero stupenda, anche grazie alla sua tranquillità. Si trova dalla parte opposta dell’isola rispetto al porto di Levante, è raggiungibile in auto, in barca o con il nostro servizio navetta. Da questa spiaggia si può ammirare la costa saracena e l’Etna. Un vero spettacolo della natura.

PRENOTA SUBITO O SCOPRI DISPONIBILITÀ

Scegli di vivere il tuo soggiorno in residence a Vulcano in un ambiente suggestivo e panoramico, al centro dell’isola con una fantastica vista sull’arcipelago delle Isole Eolie in un luogo di pace e relax in mezzo alla natura.

CONTATTACI

Se desideri contattarci direttamente per avere informazioni più specifiche, contattaci ai seguenti indirizzi: